GET STARTED

0$

Grazie, sarai contattato tra poco!

La mia foto di famiglia

Layered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered ImageLayered Image
Se è tutto corretto premi avanti per avere qualche consiglio ed un'analisi del rischio personalizzata, altrimenti torna indietro e correggi!
Devi selezionare un'opzione per continuare

Consigli & Curiosità

Lo sapevi che lo skateboard è stato creato da un gruppo di surfisti che volevano replicare i propri movimenti in acqua sul marciapiede?
Pedalare rafforza gradualmente non solo il cuore ma anche la ventilazione polmonare e numerosi distretti muscolari.
Per viaggi medio-lunghi, la scelta del treno è quella che più tutela l'ambiente: con soli 0,044 kg di COper km percorso, è il treno a conquistare il podio di mezzo più sostenibile. 
Muoversi a piedi è il modo migliore per risparmiare e fare attività fisica, ma è non è così difficile prendere brutte storte! Attento a dove metti i piedi!

Con le auto elettriche è più felice non solo il pianeta, ma anche il tuo portafoglio: la polizza auto costa decisamente meno!

Il monopattino elettrico va guidato con la stessa prudenza di qualunque altro veicolo: rispetta le regole della strada e usa le protezioni per tenere al sicuro te stesso e gli altri!
Sei un amante dei gatti? Allora puoi farti chiamare un ailurophile: dal greco ailouros ("gatto") più il suffisso -phile ("amante").
Un buon libro nutre mente e spirito! ...Però ricordati di fare due passi tra un capitolo e l'altro, anche il corpo vuole la sua parte!
Cucinare fa bene allo spirito e alla pancia... Però fai attenzione alle dita!
Lo sapevi che, a partire dal 1° gennaio 2022, sciatori e snowboardisti devono essere assicurati con una polizza di responsabilità civile?
Fare sport aumenta la salute fisica, la produzione di endorfine... e la probabilità di prendersi una storta!
Ascoltare la propria musica preferita innesca nel cervello la produzione di endorfine e abbassa il livello di cortisolo (sostanza legata allo stress), migliorando l'umore e il benessere della nostra mente.
Ricorda: se Netflix ti chiede se stai ancora guardando, è il momento di fare una passeggiata!
Secondo gli esperti, è ottimale spendere per il proprio guardaroba dal 5% al 7% del proprio reddito netto.
Un buon imprenditore investe sulla prevenzione e sulla sicurezza della sua azienda: non dimenticare l'assicurazione giusta per dormire sonni tranquilli!
I cani sono veramente i migliori amici dell'uomo: aiutano a ridurre la pressione del sangue e a combattere le malattie del cuore, diminuiscono i casi di depressione tra noi umani e limitano lo stress.
Devi selezionare un'opzione per continuare

Coerenza

È lei o un suo famigliare socio, dipendente o intermediario di una società assicurativa rappresentata dall’intermediario?
Con quale intermediario sei entrato in contatto?

Consegna documenti in formato digitale

Ai sensi dell’art. 56, comma 7, del Regolamento IVASS n. 40/2018 il contraente dichiara di avere ricevuto e preso visione dei documenti di informativa precontrattuale consultabili all’indirizzo www.assistudiovigevano.com/idd-moduli:

  • Allegato 3 regolamento IVASS 40/2018
  • Allegato 4, 4-bis e 4-ter regolamento IVASS 40/2018

Ai sensi dell’Art.185 CDA e del Regolamento IVASS n. 41/2018 il contraente dichiara di avere ricevuto e preso visione dei seguenti documenti:

  • DIP Documento di informativa Precontrattuale
  • DIP Aggiuntivo
  • Fascicolo informativo
  • Questionario per la valutazione della coerenza con relativa valutazione

Con la presente richiedo inoltre di ricevere in formato elettronico all’indirizzo e-mail indicato all’intermediario:

  • il DIP Documento di Informativa Precontrattuale
  • il DIP Aggiuntivo
  • il fascicolo informativo
  • il Questionario per la valutazione della coerenza con relativa valutazione
  • i moduli 3 e 4, 4-bis e 4-ter
  • tutta la documentazione relativa alla posizione assicurativa presente e futura (es. polizze sottoscritte, appendici e/o variazioni, ricevute di pagamento, corrispondenza e tutto quanto ad esso riferibile).

A tal fine rilascio, con la presente, apposito consenso, espressamente esteso anche agli obblighi di coerenza dei contratti assicurativi (questionario di coerenza in formato elettronico). 

Mi impegno a comunicare, tempestivamente, l’eventuale variazione dell’indirizzo e-mail o pec indicato nel presente modulo.

Dichiaro di essere consapevole del diritto di revocare il presente consenso il qualsiasi momento ai sensi dell’art. 8 del Reg. n. 8/2015.

Informativa sul distributore
Allegato 3, Reg. IVASS 40/2018

Sezione I - Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente

Sito internet: www.assistudiovigevano.com.

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

Nome e cognome: 
N. iscrizione IVASS: 
Data iscrizione IVASS: 
Recapiti: 
Indirizzo sede legale/operativa: 

L’IVASS è l’istituto competente alla vigilanza sull’attività di distribuzione svolta.

gli estremi identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono essere verificati consultando il rui sul sito internet dell’ivass (www.ivass.it).

 

Sezione II - Informazioni sull’attività svolta dall’intermediario assicurativo e riassicurativo

Tramite pubblicazione sul sito internet del distributore sono messi a disposizione del cliente:

1.     l'elenco delle imprese di assicurazione con cui l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere d’incarico. In caso di offerta fuori sede o in caso di fase precontrattuale svolta mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente ha diritto di chiedere la consegna o la trasmissione di tale elenco. Disponibile nel POG di agenzia e presso l'indirizzo www.assistudiovigevano.com/idd-moduli

2.     l’elenco degli obblighi di comportamento cui l’intermediario adempie, indicati nell’allegato 4-ter del Regolamento IVASS n. 40/2018.

 

Sezione III - Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d’interessi

L’intermediario non detiene alcuna partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un’impresa di assicurazione.

Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un’impresa di assicurazione detiene una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società indicata nella Sezione I.

 

Sezione IV - Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente

L’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge.

Ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità giudiziaria, il contraente ha facoltà:

-       di inoltrare reclamo per iscritto:

o   all’intermediario, Assistudio Vigevano s.a.s. di Dulio Giancarlo & C. mezzo lettera raccomandata all’indirizzo Corso Pavia, 71/5 – 27029 Vigevano (PV) oppure mezzo pec all’indirizzo assistudiovigevanos.a.s@cgn.legalmail.it.

o   all’impresa preponente, seguendo le indicazioni contenute nel DIP aggiuntivo ricevuto prima della sottoscrizione del contratto;

-       qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, di rivolgersi all’IVASS o alla Consob secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi;

-       di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente indicati nei DIP aggiuntivi.

Informazioni sulla distribuzione del prodotto assicurativo non-IBIP
Allegato 4, Reg. IVASS 40/2018

Sezione I - Informazioni sul modello di distribuzione

L’intermediario agisce in nome e per conto di imprese di assicurazione.

L’intermediario agisce per conto del seguente intermediario principale: Assistudio Vigevano s.a.s. di Dulio Giancarlo & C. iscrizione RUI IVASS n. A000116810 con sede legale in Corso Pavia, 71/5 – 27029 Vigevano (PV).

Sezione II - Informazioni sull’attività di distribuzione e consulenza

L’intermediario fornisce una consulenza fondata su un’analisi imparziale e personale ai sensi dell’articolo 119-ter, comma 4, del Cap, in quanto fondata sull’analisi di un numero sufficiente di prodotti assicurativi disponibili sul mercato che gli consenta di formula una raccomandazione personalizzata secondo criteri professionali in merito al prodotto adeguato a soddisfare le esigenze del cliente.

L’intermediario distribuisce contratti in assenza di obblighi contrattuali che impongano di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione.

Eventuali informazioni utile a garantire il rispetto delle regole di trasparenza previste dall’articolo 119-bis, comma 7, del Cap: l’intermediario non detiene alcuna partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un’impresa di assicurazione.

Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un’impresa di assicurazione detiene una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società Assistudio Vigevano.

Sezione III - Informazioni relative alle remunerazioni

Natura del compenso percepito in virtù dell’attività di distribuzione effettuata: commissione inclusa nel premio assicurativo (provvigioni percepite dall’impresa di assicurazione).

Misura delle provvigioni percepite nel caso di polizze r.c. auto: da visionare aggiornate sul sito di Assistudio Vigevano s.a.s. all'indirizzo www.assistudiovigevano.com/idd-moduli.

Impresa/Settore di tariffaIIIIIIIVVVIVIINatanti
Allianz7,68%**6,69%**6,69%7,68%6,69%*6,69%6,69%6,69%
Allianz DirectMin: 3%
Max: 13%
Min: 3%
Max: 13%
Min: 3%
Max: 13%
Tua Assicurazionida 4.63% a 9.26%da 4.63% a 9.26%6,17%6,17%6,17%6,17%6,17%6,17%
Bene Assicurazioni8,49%5,44%5,44%7,00%5,44%5,44%5,44%5,44%
Prima Assicurazioni Min: 5%
Max: 7%
Min: 5%
Max: 7%
Min: 5%
Max: 7% 
– – 
Adriatic7,97%7,97%
QuixaMin: 13€
Max: 35€
Min: 9%
Max: 9%
Direct AssicurazioniMin: 13€
Max: 35€
LinearMin: 0€
Max: 50€
Min: 1%
Max: 11%
Zurich-ConnectMin: 4.6%
Max: 8.7%
Min: 6%
Max: 9.75%
Min: 4%
Max: 9.5%
VertiMin: 9%
Max: 9%
Min: 9%
Max: 9%
GenertelMin: 5%
Max: 16%
Min: 5%
Max: 16%
Min: 5%
Max: 16%
ConTe.itMin: 8%
Max: 16%
Min: 8%
Max: 16%
Min: 8%
Max: 16%
Settore I: Autovetture
Settore II: Taxi
Settore II: Autobus, Filobus, Treni lillipuziani su ruote gommate 
Settore IV: Autocarri, Motocarri per trasporto Cose (>40 quintali) 
Settore V: Motocicli, Ciclomotori
Settore VI: Operatrici Semoventi
Settore VII: Macchine Agricole

* Per i ciclomotori e le macchine agricole le provvigioni percepite sul premio globale sono pari a 6,35%.
** La percentuale può variare in funzione della classe bonus malus e altre variabili tariffarie.

 

Sezione IV - Informazioni sul pagamento dei premi

I premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell’intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso.

Modalità di pagamento dei premi ammesse:

  1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
  2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1;
  3. denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.
Informazioni sulla distribuzione del prodotto d’investimento assicurativo
Allegato 4-BIS, Reg. IVASS 40/2018

Sezione I - Informazioni sul modello di distribuzione

L’intermediario agisce in nome e per conto di imprese di assicurazione.

L’intermediario agisce per conto del seguente intermediario principale: Assistudio Vigevano s.a.s. di Dulio Giancarlo & C. iscrizione RUI IVASS n. A000116810 con sede legale in Corso Pavia, 71/5 – 27029 Vigevano (PV).

Sezione II - Informazioni sull’attività di distribuzione e consulenza

L’intermediario fornisce una consulenza obbligatoria e gratuita ai sensi dell’art. 121-septies, Cap.

L’intermediario distribuisce contratti in assenza di obblighi contrattuali che impongano di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione.

Eventuali informazioni utile a garantire il rispetto delle regole di trasparenza previste dall’articolo 119-bis, comma 7, del Cap: l’intermediario non detiene alcuna partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un’impresa di assicurazione.

Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un’impresa di assicurazione detiene una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società Assistudio Vigevano.

Tutti i prodotti proposti sono correlati di KID (Documento contenente le informazioni chiave ai sensi del Reg. 2014/1286/UE) che viene fornito in formato digitale al contraente a meno di richiesta esplicita. Tutti i KID si possono trovare sui siti delle compagnie che propongono il prodotto. 

Sezione III - Informazioni relative alle remunerazioni

Natura del compenso percepito in virtù dell’attività di distribuzione effettuata: commissione inclusa nel premio assicurativo (provvigioni percepite dall’impresa di assicurazione).

Sezione IV - Informazioni sul pagamento dei premi

I premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell’intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso.

Modalità di pagamento dei premi ammesse:

  1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
  2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1.

Consenso al trattamento dati
(art. 7 Regolamento UE 2016/679)

Il sottoscritto acconsente al trattamento dati:

  • di categorie particolari per finalità assicurative
  • per finalità di informazione e promozione commerciale tramite:
Devi selezionare un'opzione per continuare

La mia analisi del rischio

La stima finale è:

Buongiorno [item-392_value],
siamo lieti di farti avere la tua analisi del rischio personalizzata.

Analisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi graficaAnalisi grafica
Qui sopra troverai un riepilogo mentre qui sotto ti spieghiamo perché è importante avere queste assicurazioni.

VEICOLI

Qualunque veicolo deve essere assicurato: l’unica garanzia obbligatoria tuttavia è la RC, mentre tutte le altre possono essere acquistate separatamente o in modo combinato a seconda delle esigenze del proprietario.

Hai mai pensato al noleggio a lungo termine? È una formula innovativa per utilizzare una vettura, senza esserne proprietario, a fronte di un unico canone fisso che non cambia mai!

SALUTE

La polizza salute può erogare il rimborso per le spese mediche nel caso di ricoveri, cure, fisioterapia e interventi riabilitativi, acquisto di medicinali e accertamenti diagnostici a seguito di una malattia o di un infortunio.

RC DELLA VITA QUOTIDIANA O DELLA FAMIGLIA

Questa polizza, che copre tutti i componenti della famiglia, tutela da eventuali danni a terzi e a beni di terzi.

TCM

La polizza Temporanea Caso Morte protegge le persone care indicate nel contratto da possibili problemi finanziari in caso di decesso dell’assicurato, mettendo a loro disposizione un capitale definito nella polizza.

LTC

La Long Term Care è un’assicurazione che copre le spese derivanti dall’impossibilità di svolgere autonomamente le normali funzioni della vita quotidiana a causa di malattia, infortunio o senescenza.

VIAGGI

Una polizza indispensabile per chi viaggia, soprattutto all’estero; può comprendere assistenza medica, rimborso in caso di annullamento e smarrimento del bagaglio.

VITA E INVESTIMENTO

Le polizze vita e investimento sono prodotti assicurativi pensati per la diversificazione dei tuoi investimenti o per la tutela del tuo risparmio.

INFORTUNI

Questa polizza copre l’inabilità temporanea, l’invalidità permanente o la morte, nel caso in cui tali eventi siano conseguenza diretta ed esclusiva di un infortunio.

CASA

Una polizza per la casa può coprire tutti i rischi connessi alla proprietà: eventi atmosferici, eventi sismici, furto, incendio, danni, responsabilità civile, assistenza e tutela legale.

MUTUO

L’assicurazione sul mutuo è una polizza che interviene in caso di imprevisti, con la compagnia che si impegna a pagare il prestito per l’acquisto di un immobile.

ANIMALI

Hai un cane o un gatto? La polizza pet può coprire le spese veterinarie e tutti i possibili danni fatti dal tuo amico quattro zampe a terzi o beni di terzi.

FONDO PENSIONE

Sul fondo pensione vengono versati contributi che, sommati ai rendimenti ottenuti nel corso degli anni, saranno poi a disposizione dell’intestatario.

TUTELA LEGALE

Polizza utile per chi intrattiene una qualsiasi relazione sociale, e cioè chiunque: può comprendere il rimborso delle spese legali e processuali, ma anche un servizio di assistenza e consulenza legale.

Riassunto

DescrizioneInformazioniQuantitàPrezzo
Sconto:
Totale: