Ultimo aggiornamento 30/06/2022
Allegato 3, Reg. IVASS 40/2018
Sezione II – Informazioni sull’attività svolta dall’intermediario assicurativo e riassicurativo
Elenco delle imprese di assicurazione con cui l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere d’incarico:
Allianz S.p.A. |
Tua Assicurazioni S.p.A. |
Bene Assicurazioni S.p.A. |
UnipolSai Assicurazioni S.p.A. |
Global Assistance Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.A. |
AGA International SA AWP P e C S.A. (Global Assistance S.p.A.) |
Allianz Direct S.p.A. |
Allianz Global Life Limited |
Ruolo | Denominazione | Numero Iscrizione RUI |
Agente | Assicurazioni Mordacci s.a.s. | A000119272 |
Compagnie mandanti | UnipolSai Assicurazioni S.p.A. | |
Agente | FIT s.r.l. | A000562210 |
Compagnie mandanti | Bene Assicurazioni S.p.A. Ima Italia Assistance S.p.A. Compagnie Française D’assurance Pour Le Commerce Extérieur S.A. (Coface) AmTrust Assicurazioni S.p.A. Lloyd’s Insurance Company Sa D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri – S.p.A. Di Assicurazione HDI Assicurazioni S.p.A. Chubb European Group Se | |
Agente | Brembate Assicurazione s.a.s. di Pendezzini F. & C. | A000011981 |
Compagnie mandanti | Tua Assicurazioni Società Per Azioni Bene Assicurazioni S.p.A. Società Cattolica Di Assicurazione Società Per Azioni | |
Agente | Megna Antonio | A000001007 |
Compagnie mandanti | Allianz Direct Società Per Azioni Tua Assicurazioni Società Per Azioni Società Cattolica Di Assicurazione Società Per Azioni Bene Assicurazioni S.p.A. | |
Agente | Bencan s.n.c. di Benedetto Enrico, Cantoni Ciro e Valentini Luca Valerio | A000264925 |
Compagnie mandanti | CF Assicurazioni S.p.A. – Compagnia Di Assicurazione Per Il Credito E La Famiglia SLP – Assicurazioni Spese Legali Peritali E Rischi Accessori S.p.A. CF Life Compagnia Di Assicurazioni Vita S.p.A. UCA – Assicurazione Spese Legali E Peritali S.p.A. MetLife Europe Designated Activity Company Bene Assicurazioni S.p.A. | |
Agente | Bernardi Massimo | A000007394 |
Compagnie mandanti | Adriatic Osiguranje D.D. MetLife Europe Designated Activity Company Bene Assicurazioni S.p.A. | |
Agente | Giorgianni Sergio | A000409679 |
Compagnie mandanti | Bene Assicurazioni S.p.A. Tua Assicurazioni Società Per Azioni Società Cattolica Di Assicurazione Società Per Azioni | |
Agente | +Simple | A000534066 |
Compagnie mandanti | AmTrust Assicurazioni S.p.A. OBE Europe Sa/Nv Europ Assistance Italia S.p.A. Global Assistance Compagnia Di Assicurazioni E Riassicurazioni S.p.A. ARAG Se Rappresentanza Generale E Direzione Per L’italia | |
Broker | App Broker s.r.l. | B000267222 |
Broker | Russo Antonio | B000050415 |
Broker | Borsani Assicurazioni s.r.l.s. | B000151968 |
Broker | Plurima Servizi Assicurativi s.r.l. | B000587008 |
Broker | +Simple | B000605916 |
Allegato 4, Reg. IVASS 40/2018
Sezione III – Informazioni relative alle remunerazioni
Misura delle provvigioni percepite nel caso di polizze r.c. auto:
Impresa/Settore di tariffa | I | II | III | IV | V | VI | VII | Natanti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allianz | 7,68%** | 6,69%** | 6,69% | 7,68% | 6,69%* | 6,69% | 6,69% | 6,69% |
Allianz Direct | Min: 3% Max: 13% | – | – | Min: 3% Max: 13% | Min: 3% Max: 13% | – | – | – |
Tua Assicurazioni | da 4.63% a 9.26% | da 4.63% a 9.26% | 6,17% | 6,17% | 6,17% | 6,17% | 6,17% | 6,17% |
Bene Assicurazioni | 9,76% | 5,44% | 6,50% | 8,13%*** | 6,50% | 6,50% | 6,50% | 6,50% |
Prima Assicurazioni | Min: 5% Max: 7% | – | – | Min: 5% Max: 7% | Min: 5% Max: 7% | – | – | – |
Adriatic | 7,97% | – | – | 7,97% | – | – | – | – |
Quixa | Min: 13€ Max: 35€ | – | – | – | Min: 9% Max: 9% | – | – | – |
Direct Assicurazioni | Min: 13€ Max: 35€ | – | – | – | – | – | – | – |
Linear | Min: 0€ Max: 50€ | – | – | – | Min: 1% Max: 11% | – | – | – |
Zurich-Connect | Min: 4.6% Max: 8.7% | – | – | Min: 6% Max: 9.75% | Min: 4% Max: 9.5% | – | – | – |
Verti | Min: 9% Max: 9% | – | – | – | Min: 9% Max: 9% | – | – | – |
Genertel | Min: 5% Max: 16% | – | – | Min: 5% Max: 16% | Min: 5% Max: 16% | – | – | – |
ConTe.it | Min: 8% Max: 16% | – | – | Min: 8% Max: 16% | Min: 8% Max: 16% | – | – | – |
Settore II: Taxi
Settore II: Autobus, Filobus, Treni lillipuziani su ruote gommate
Settore IV: Autocarri, Motocarri per trasporto Cose (>40 quintali)
Settore V: Motocicli, Ciclomotori
Settore VI: Operatrici Semoventi
Settore VII: Macchine Agricole
* Per i ciclomotori e le macchine agricole le provvigioni percepite sul premio globale sono pari a 6,35%.
** La percentuale può variare in funzione della classe bonus malus e altre variabili tariffarie.
*** La percentuale per gli autocarri oltre i 35 q.li è del 6,50%
Sezione IV – Informazioni sul pagamento dei premi
I premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell’intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso.
Modalità di pagamento dei premi ammesse:
- assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
- ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1;
- denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.
Allegato 4-bis, Reg. IVASS 40/2018
Sezione IV – Informazioni sul pagamento dei premi
I premi pagati dal contraente all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell’intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso.
Modalità di pagamento dei premi ammesse:
- assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
- ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1.
Allegato 4-ter, Reg. IVASS 40/2018
Sezione I – Regole generali per la distribuzione di prodotti assicurativi
- obbligo di consegna al contraente dell’allegato 3 al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, prima della sottoscrizione della prima proposta o, qualora non prevista, del primo contratto di assicurazione, di metterlo a disposizione del pubblico nei locali del distributore, anche mediante apparecchiature tecnologiche, e di pubblicarlo sul sito internet, ove esistente;
- obbligo di consegna dell’allegato 4 al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, prima della sottoscrizione di ciascuna proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto di assicurazione;
- obbligo di consegnare copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia della polizza e di ogni altro atto o documento sottoscritto dal contraente;
- obbligo di proporre o raccomandare contratti coerenti con le richieste e le esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente o dell’assicurato, acquisendo a tal fine, ogni utile informazione;
- se il prodotto assicurativo risponde alle richieste ed esigenze, obbligo di informare il contraente di tale circostanza, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione. In mancanza di tale dichiarazione, il prodotto assicurativo non può essere distribuito;
- obbligo di valutare se il contraente rientra nel mercato di riferimento identificato per il contratto di assicurazione proposto e non appartiene alle categorie di clienti per i quali il prodotto non è compatibile, nonché l’obbligo di adottare opportune disposizioni per ottenere dai produttori le informazioni di cui all’articolo 30-decies comma 5 del Codice e per comprendere le caratteristiche e il mercato di riferimento individuato per ciascun prodotto;
- obbligo di fornire in forma chiara e comprensibile le informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentire al contraente di prendere una decisione informata.
Sezione II – Regole supplementari per la distribuzione di prodotti di investimento assicurativi
- prima della sottoscrizione di ciascuna proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, obbligo di consegna/trasmissione al contraente copia dell’Allegato 4-bis al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018;
- obbligo di valutare l’adeguatezza oppure l’appropriatezza del prodotto di investimento assicurativo proposto;
- in caso di vendita con consulenza, obbligo di informare il contraente se il prodotto è adeguato, specificandone i motivi e dandone evidenza in un’apposita dichiarazione. In mancanza di tale dichiarazione, il prodotto assicurativo non può essere distribuito con consulenza;
- in caso di vendita senza consulenza di un prodotto di investimento assicurativo, obbligo di informare il contraente se il prodotto è inappropriato, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione;
- in caso di vendita senza consulenza di un prodotto di investimento assicurativo, obbligo di informare il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di accertare l’appropriatezza del prodotto d proposto, nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque il prodotto, obbligo di informarlo di tale circostanza, specificandone i motivi e dandone evidenza in un’apposita dichiarazione;
- obbligo di fornire le informazioni di cui all’articolo 121-sexies, commi 1 e 2, del Codice.